In evidenza
I 50 anni di “Fatti e fattacci”
Il 15 febbraio 1975 andava in onda la prima puntata di “Fatti e fattacci“, scritto e diretto da Antonello Falqui, trasmesso dal Canale Nazionale. Protagonisti dello show Gigi Proietti e Ornella Vanoni che […]
Nat King Cole, voce jazz anni ’30
Voleva essere solo un pianista, ma diventò il cantante di colore più famoso al mondo. Nat King Cole (Montgomery, 17 marzo 1919 – Santa Monica, 15 febbraio 1965) è una delle voci jazz […]
Antonello Venditti: che fantastica storia
Per celebrare la carriera di Antonello Venditti, Rai Teche pubblica su RaiPlay lo speciale “Antonello Venditti: che fantastica storia”, realizzato interamente con prezioso materiale d’archivio sul percorso artistico del cantautore romano. Un viaggio […]
Iva Zanicchi, la regina della canzone italiana
Iva Zanicchi è la cantante che ha vinto più volte il Festival di Sanremo: nel 1967, nel 1969, e nel 1974. Dalla voce quasi tenorile, è una delle personalità musicali italiane più importanti, […]
Sanremo, i vincitori
Da Nilla Pizzi con “Grazie dei fior” nel 1951 ad Angelina Mango con “La noia” nel 2024, tutte le canzoni vincitrici delle edizioni di Sanremo dagli anni Cinquanta ad oggi in questa clip realizzata […]
25 anni senza Charles Schulz
A 25 anni dalla scomparsa del celebre disegnatore statunitense, Rai Teche pubblica su RaiPlay “Charles Schulz: nel mondo di Snoopy”: un omaggio al padre di Charlie Brown e Snoopy attraverso una raccolta di […]
I momenti più divertenti della storia di Sanremo
In concomitanza con l’inizio del Festival della canzone italiana, con l’antologia “Sanremo comiche” Rai Teche rende omaggio ad un particolare filone della grande kermesse televisiva che ha plasmato l’immaginario collettivo degli italiani negli […]
Il ricordo delle Foibe
In occasione del Giorno del Ricordo Rai Teche propone un’antologia che ripercorre il massacro delle foibe ed il conseguente esodo giuliano dalmata. Materiali d’archivio, testimonianze e reportage, per mantenere viva la memoria su […]
In ricordo di Marcello Palmisano
Trent’anni fa veniva ucciso a Mogadiscio Marcello Palmisano (San Michele Salentino, 17 gennaio 1940 – Mogadiscio, 9 febbraio 1995) giornalista, cineoperatore, medaglia d’oro al merito civile. Rai Teche lo ricorda con lo speciale […]
TECH-E: RESTAURO VIDEOFOTOGRAFICO
Nei nostri laboratori i supporti media vengono acquisiti ed ulteriormente migliorati, eliminando eventuali imperfezioni audio e video con l'ausilio di svariate tecniche.
La digitalizzazione permette di aumentare i tempi di conservazione eliminando il deterioramento fisico dei contenuti originali per una maggiore fruibilità e distribuzione.
![](https://www.teche.rai.it/wp-content/uploads/2021/08/Pasolini-Prima-Rai-Teche.jpg)
![](https://www.teche.rai.it/wp-content/uploads/2021/08/Pasolini-Dopo-Rai-Teche.jpg)
Spostando il cursore a destra e a sinistra viene visualizzato il restauro di un singolo fotogramma video.
Dall’originale rovinato al restauro conservativo.
In questo caso si è partiti restituendo capacità meccanica alla pellicola per consentirne il passaggio attraverso il lettore.
![](https://www.teche.rai.it/wp-content/uploads/2021/08/Coppi-Prima-Rai-Teche-Restauro-videofotografico.jpg)
![](https://www.teche.rai.it/wp-content/uploads/2021/08/Coppi-Dopo-Rai-Teche-Restauro-videofotografico.jpg)
Spostando il cursore a destra e a sinistra viene visualizzato il restauro di una fotografia.
Dall’originale al restauro conservativo.
In questo caso si è intervenuti sull'esposizione e sulla rimozione dei segni del tempo.
![Cari elettori care elettrici - Rai Teche Raccolte](https://www.teche.rai.it/wp-content/uploads/2021/08/Cari-elettori-care-elettrici-Rai-Teche-Raccolte.jpg)
Cari elettori, care elettrici
Immagini e video della prima Repubblica nelle tribune elettorali della Rai.
L’11 ottobre del 1960 inizia sperimentalmente la Tribuna elettorale della Rai. I partiti ed i leader entrano nelle case e nei locali pubblici degli italiani stimolandone la grande passione ideologica riuscendo nell'intento di diffondere la partecipazione alla vita politica.
![Coppi 100 - Rai Teche Raccolte](https://www.teche.rai.it/wp-content/uploads/2021/08/Coppi-100-Rai-Teche-Raccolte.jpg)
Coppi 100
Rai Teche prosegue nel suo percorso di narrazioni inedite della storia del nostro Paese, realizzate con la potenza creativa del frammento d’archivio. Un omaggio ricco di contenuti rari, talvolta inediti, ad uno degli atleti più amati di tutti i tempi. Una collection editoriale pensata ad hoc per il web, scritta e condotta dal giornalista sportivo Paolo Viberti e realizzata in collaborazione con CPTV Torino e Radiofonia Torino.
![Nino Manfredi - Rai Teche Raccolte](https://www.teche.rai.it/wp-content/uploads/2021/08/Nino-Manfredi-Rai-Teche-Raccolte.jpg)
Nino Manfredi
Interprete versatile e incisivo, è un'icona della storia del cinema italiano. Con Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman e Marcello Mastroianni fu uno dei "mostri" della commedia all'italiana.
Interventi sul tema del linguaggio nella recitazione, interprete di poesie, interviste radiofoniche. Per ascoltare e guardare tutti i contributi relativi a Nino Manfredi.
![Gli inediti di Rai Teche - Festival di Sanremo 1966 - Rai Teche Raccolte](https://www.teche.rai.it/wp-content/uploads/2021/08/Gli-inediti-di-Rai-Teche-Festival-di-Sanremo-1966-Rai-Teche-Raccolte.jpg)
Gli inediti di Rai Teche - Festival di Sanremo 1966
Guarda i contributi video tratti dal Festival di Sanremo 1966.
Caterina Caselli, Sergio Endrigo, Orietta Berti, Gigliola Cinquetti, Giorgio Gaber, I ribelli, Milva…
![Presidenti della Repubblica Italiana - Rai Teche Raccolte](https://www.teche.rai.it/wp-content/uploads/2021/08/Presidenti-della-Repubblica-Italiana-Rai-Teche-Raccolte.jpg)
Presidenti della Repubblica Italiana
I giuramenti e gli estratti dei discorsi di insediamento dei Presidenti della Repubblica italiana. Da Enrico De Nicola eletto primo Capo dello Stato repubblicano all'elezione del dodicesimo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
![Franco Basaglia - Uno psichiatra rivoluzionario - Rai Teche Raccolte](https://www.teche.rai.it/wp-content/uploads/2021/08/Franco-Basaglia-Uno-psichiatra-rivoluzionario-Rai-Teche-Raccolte.jpg)
Franco Basaglia - Uno psichiatra rivoluzionario
Franco Basaglia, psichiatra e neurologo italiano è il riformatore della disciplina psichiatrica in Italia e ispiratore della cosiddetta Legge Basaglia (n. 180/1978), che ha introdotto un'importante revisione degli ospedali psichiatrici in Italia e ha promosso trasformazioni nei trattamenti sul territorio.
![Gran varieta - Rai Teche Raccolte](https://www.teche.rai.it/wp-content/uploads/2021/11/Gran-varieta-Rai-Teche-Raccolte-Colori.jpg)
Gran varietà
"Gran varietà - Spettacolo della domenica", è una trasmissione radiofonica andata in onda dal tre luglio 1966 all'otto luglio 1979, per un totale di oltre 600 puntate, ogni domenica mattina su Radio Due dalle 9,35 alle 11,00 con replica il sabato pomeriggio.